Venerdì 25 aprile: Festa della Liberazione – Tradizionale falò di San Marco

dal 25 Aprile 2025 al 25 Aprile 2025

Venerdì 25 aprile il Comune celebra la Festa della Liberazione con il tradizionale falò di San Marco, un appuntamento tra memoria storica e tradizione popolare.

Cos'è

Il Comune di Vico del Lazio invita la cittadinanza a partecipare alle iniziative previste per venerdì 25 aprile 2025, in occasione della Festa della Liberazione, giornata simbolo della libertà e della democrazia conquistate dal popolo italiano.

A seguire, come da tradizione, si svolgerà il falò di San Marco, uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità, che unisce il significato storico della ricorrenza a quello spirituale e culturale della tradizione popolare.

L’evento rappresenta un’occasione per riflettere sulla memoria collettiva e, al tempo stesso, vivere insieme un momento di condivisione, nel segno dell’identità e dell’unione.

La tradizione del falò di San Marco è una delle usanze medievali che persiste nel tempo, mantenuta dall'amministrazione come eredità storica. Ancora oggi, il falò non viene acceso senza l'intervento del primo cittadino del paese, il Sindaco, in passato il Podestà o il Governatore, fin dal XV° secolo. Nel XX° secolo, il Comune affidava a un uomo di fiducia il compito di gestire la creazione dell'imponente falò, seguendo attentamente la procedura per massimizzare le dimensioni. A chiunque contribuisse portando legna, ginepri e frasche, veniva offerto un bicchierino di marsala o vermouth, diluito con acqua per i bambini.

La leggenda locale narra che i cittadini sentivano il dovere di partecipare poiché, un anno, a causa di varie vicissitudini, non si riuscì a realizzare il falò. Tuttavia, il giorno di San Marco, tutti avvistarono un grande falò nei pressi di Sant'Antonio, che si rivelò essere una visione collettiva, interpretata come un miracolo.
Oggi, come in passato, il falò, grande quanto un albero di faggio, simboleggia l'equinozio, il saluto alla stagione fredda e un augurio per l'arrivo della bella stagione. Il falò di San Marco continua a servire per riscaldare l'aria e celebrare l'arrivo del clima mite.
(con il contributo di S.Jacobelli)

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza.

Date e orari

25 Apr

10:00 - Inizio evento

25
Apr

23:00 - Fine evento

Per informazioni sul programma dettagliato degli appuntamenti religiosi e civili, consultare il programma nella sezione documenti.

Costi

Ingresso gratuito.

Ultimo aggiornamento: 14/04/2025, 18:05

Skip to content