Cattedrale San Michele Arcangelo

Dettagli della notizia

La chiesa di San Michele, fondata nel XI secolo e ristrutturata nel 1581, conserva importanti opere artistiche, tra cui dipinti e un organo del 1750.

Data:

07 Gennaio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

La chiesa di San Michele risale al XI secolo, ma fu ristrutturata nel 1581. Elevata a collegiata nel 1780, subì interventi successivi, compresa la riorganizzazione delle cappelle laterali nel XIX secolo. L’edificio è a croce latina, con tre navate, un campanile e pregevoli opere d'arte, tra cui la pala della Madonna in trono e l’organo del 1750. Ospita anche un busto reliquiario di San Giorgio e il dipinto della Santissima Trinità del Cavalier d’Arpino.


Servizi


Modalità di accesso

Accesso libero.


Indirizzo

Piazza Vittorio Emanuele - Vico nel Lazio

Ulteriori dettagli



Contatti

Cattedrale San Michele Arcangelo

Piazza Vittorio Emanuele


Ultimo aggiornamento: 07/01/2025, 10:49

Skip to content