Un anno insieme… e siamo solo all’inizio!

Dettagli della notizia

Le iniziative ed i progetti realizzati nei primi 12 mesi.

Data:

11 Giugno 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Eccoci qui, è già passato un anno da quando ci siamo insediati!
Il tempo è volato, ma guardandoci indietro possiamo dire con orgoglio che qualcosa di importante è stato fatto. Certo, la strada è ancora lunga e ci aspetta tanto lavoro, ma l’entusiasmo è lo stesso del primo giorno. Siamo qui con un solo Obiettivo: continuare a far crescere il nostro paese, Tutti Insieme!
In questo primo anno abbiamo affrontato tante sfide e, anche grazie alla collaborazione dei cittadini, siamo riusciti a superarne molte. Non ci siamo mai tirati indietro e, anzi, ogni giorno cerchiamo nuove occasioni per migliorare Vico.
Ecco una carrellata delle iniziative e dei progetti che abbiamo portato avanti in questi dodici mesi:
• Un programma unico per Vico Estate 2024, ricco di eventi per tutti
• Giornata di raccolta rifiuti ingombranti, per un paese più pulito
• Cinema sotto le stelle e serate di musica lirica in collaborazione con provincia creativa
• Il progetto delle Botteghe itineranti, in collaborazione con il Distretto
• Spettacoli teatrali e iniziative culturali
• Inaugurazione della panchina gialla per sensibilizzare sull’endometriosi
• Partecipazione a Puliamo il Mondo, insieme a Legambiente
• Rafforzati i legami con Michalowice (Polonia): a luglio partirà una delegazione dei nostri centri anziani!
• Attivazione del Volontariato civico comunale, con un regolamento su misura
• Organizzazione del Natale in Borgo 2024 e del tradizionale Presepe Vivente
• Rassegna “Viaggi tra le parole”, con presentazioni di libri e autori
• Il nostro coloratissimo Carnevale Vicalotto
• Definizione dell’appalto per la raccolta differenziata
• Partecipazione alla trasmissione “Mangiare con gusto”, per valorizzare l’olio, le nostre campagne e colline
• Attivazione del Punto Digitale Facile, con l’aiuto del Distretto
• Giornate FAI di Primavera, evento nazionale
• Giornata Verde con i bambini delle scuole
• Installate le mini isole ecologiche
• Rievocazione storica della Pasqua
• Avvio lavori per il progetto Fosso Conca
• Partecipazione a “Cammini Aperti”, evento nazionale sui cammini d’Italia
• Completamento del progetto fibra ottica FTTH con Open Fiber - Infratel
• Corso sulle manovre salvavita pediatriche, con la Croce Rossa
• Avvio delle prime opere con la Rete di Imprese per Vico
• Censimento delle botteghe storiche, per valorizzare le nostre tradizioni
• Riapertura della Biblioteca comunale Giuseppe Lattanzi
• Restyling del sito web del Comune
• Attivazione delle pagine social ufficiali (Facebook, Instagram e WhatsApp)
• Coinvolgimento delle scuole nelle celebrazioni del 4 novembre, del 25 aprile e nel progetto “Lezioni in Loco” su educazione civica e sicurezza
• Abbattimento delle barriere architettoniche: primo intervento realizzato presso la scuola dell'infanzia di Pitocco
• Avvio del processo di efficientamento energetico della rete elettrica pubblica
Tutto questo è stato possibile grazie alla partecipazione e al sostegno di tanti cittadini che credono nel cambiamento. Ma il meglio deve ancora venire. Abbiamo ancora tanti progetti da realizzare, e continueremo a lavorare con passione e determinazione.
Grazie a tutti per la fiducia. Avanti tutta, insieme! ❤

A cura di

Questa pagina è gestita da

Sindaco

Sindaco del comune di Vico nel Lazio

Stefano Pelloni Laureato in Scienze Motorie e Sportive presso l'Università degli studi di Roma "Foro Italico" e specializzato in Attività Motoria Preventiva e Adattata presso l'Università degli studi di Roma Tor Vergata. - Professione: Insegnante di Scienze Motorie e Sportive. E.mail:  stefano.pelloni.sindaco@gmail.com

Via Vittorio Emanuele n.1 - 03010 - Vico nel Lazio (FR)

Ultimo aggiornamento: 11/06/2025, 09:43

Skip to content