Descrizione
Consiglio Comunale del 28 Giugno 2025 ha deliberato all'unanimità:
- Di riconoscere formalmente i principi e i contenuti della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza (CRC) e, congiuntamente, i valori fondamentali della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (1948), in quanto fondamenta della dignità, libertà, uguaglianza, giustizia e solidarietà;
- Di aderire ufficialmente alla campagna “Reminder” promossa da ANCI, impegnandosi nella promozione e diffusione dei diritti dell’infanzia, dell’adolescenza e dei diritti umani generali nel territorio comunale;
- Di organizzare, in collaborazione con istituzioni scolastiche, associazioni e servizi socio-educativi, iniziative ed eventi mirati, quali: o laboratori e incontri formativi nelle scuole sui diritti umani e dell’infanzia; o giornate pubbliche e concorsi artistici sul tema della dignità, uguaglianza e partecipazione; o momenti di confronto con famiglie e comunità per approfondire i valori della DUDU e della CRC;
- Di pubblicare e diffondere la delibera e i relativi contenuti (convenzioni, valori umani) sui canali istituzionali del Comune (sito web, social, comunicazioni);
- Di inviare copia della presente deliberazione ad ANCI come attestazione formale dell’adesione del Comune alla campagna “Reminder” e al riconoscimento dei diritti dell’infanzia, adolescenza e umani;
- Di affidare alle politiche sociali ed educative e agli uffici competenti l’organizzazione e l’attuazione delle attività previste, promuovendo la partecipazione attiva della cittadinanza e dei soggetti locali.
"Un Consiglio Comunale di grande valore quello del 28 giugno.
Con l’approvazione all’unanimità del riconoscimento della Carta dei Diritti Umani e della Carta dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il nostro Consiglio compie un passo importante e necessario in un’epoca che richiede consapevolezza, responsabilità e condivisione di valori fondamentali.
Siamo orgogliosi di questo risultato condiviso da tutte le forze presenti in aula. Come amministrazione, ci impegneremo attivamente affinché i principi contenuti in queste due Carte vengano promossi e diffusi, in particolare nelle scuole, affinché diventino patrimonio vivo delle nuove generazioni.
Diritti, partecipazione, educazione: il futuro si costruisce insieme."