Regolamento accesso civico, generalizzato e documentale: approvato dal Consiglio Comunale

Dettagli della notizia

Regolamento per la disciplina del diritto di accesso civico, del diritto di accesso generalizzato e del diritto di accesso documentale ai documenti e ai dati del Comune.

Data:

28 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comunica che, il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 23 del 25/07/2025, ha approvato il:

Regolamento per la disciplina del diritto di accesso civico, del diritto di accesso generalizzato e del diritto di accesso documentale ai documenti e ai dati del comune”.

Detto regolamento sarà debitamente messo a disposizione nell'apposita sezione "Regolamenti" del sito unitamente alla modulistica predisposta per la sua attuazione nella sezione del sito istituzionale “Modulistica”;

Inoltre

RENDE NOTO CHE

  • Da oggi, e per quindici giorni consecutivi, il regolamento di cui alle premesse è depositato, nella Segreteria Comunale, alla libera visione del pubblico;
  • detto regolamento è entrato in vigore il 25/07/2025 e dal giorno stesso è stata abrogata ogni diversa disposizione incompatibile, in particolare vengono abrogati i precedenti regolamenti adottati con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del 21/11/1997, con cui era stato adottato il “Regolamento dei diritti di accesso dei cittadini alle informazioni ed agli atti e documenti amministrativi”, e n. 11 del 12/04/2019, con cui era stato adottato il “Regolamento sull’accesso civico e sull’accesso civico generalizzato”.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Segreteria Comunale

- Funzioni art. 97 TUEL; - Sovrintendenza alla predisposizione del Piano Esecutivo di Gestione, laddove adottato; - Pianificazione strategica; - Direzione e coordinamento degli strumenti di programmazione e delle scadenze da parte dei Responsabili dei Servizi in merito agli atti di rilevanza contabile; - Organizzazione; - Supporto e collaborazione con il Nucleo di valutazione; - Delegazione trattante; - Supporto ai servizi per strumenti di monitoraggio della qualità; - Controllo atti; - Verifica attuazione programmi in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza; - Ufficio Procedimenti Disciplinari; - Gestione e custodia del Repertorio dei contratti

Ultimo aggiornamento: 28/07/2025, 12:37

Skip to content