Descrizione
50° anniversario del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano abbiamo avuto l'onore di ospitare la manifestazione a Vico nel Lazio.
Un successo straordinario che ci rende orgogliosi e molto soddisfatti.
L'Amministrazione ha lavorato con impegno per realizzare questo evento in collaborazione con FAI - Delegazione di Frosinone, e desidera estendere la propria gratitudine a tutta la delegazione Ciociara.
Un ringraziamento particolare va agli Apprendisti Ciceroni del FAI, ragazzi e ragazze, bambine e bambini di Sora, Frosinone e Arpino che hanno guidato con passione e competenza i visitatori alla scoperta delle meraviglie del nostro paese.
Un sincero riconoscimento va, inoltre, a tutte le persone che hanno contribuito all’evento, al parroco Don Luigi Battisti, all’artista Roberta Fanfarillo, e in particolare alle famiglie De Medici, Paroni-Sterbini e Salomone, per la loro straordinaria disponibilità e per aver aperto le porte delle loro splendide dimore storiche.
Un sentito ringraziamento a tutte le forze dell'ordine che hanno contribuito a mantenere l'ordine e la sicurezza. Rivolgiamo la nostra gratitudine ai nostri agenti di Polizia Locale, al Corpo dei Carabinieri di Vico nel Lazio, alla Protezione Civile di Vico e Frosinone, e all'unità mobile di soccorso di Fiuggi.
Infine, ma non per questo meno importante, un grazie ai Nostri concittadini, commercianti, ristoratori, associazioni e alla pro-loco, che hanno accolto i turisti con sorriso e cordialità, contribuendo a rendere le Giornate FAI di Primavera 2025 un’esperienza indimenticabile.