Cos'è
Il Comune di Vico del Lazio invita la cittadinanza a partecipare alle iniziative previste per venerdì 25 aprile 2025, in occasione della Festa della Liberazione, giornata simbolo della libertà e della democrazia conquistate dal popolo italiano.
A seguire, come da tradizione, si svolgerà il falò di San Marco, uno degli appuntamenti più sentiti dalla comunità, che unisce il significato storico della ricorrenza a quello spirituale e culturale della tradizione popolare.
L’evento rappresenta un’occasione per riflettere sulla memoria collettiva e, al tempo stesso, vivere insieme un momento di condivisione, nel segno dell’identità e dell’unione.
La tradizione del falò di San Marco è una delle usanze medievali che persiste nel tempo, mantenuta dall'amministrazione come eredità storica. Ancora oggi, il falò non viene acceso senza l'intervento del primo cittadino del paese, il Sindaco, in passato il Podestà o il Governatore, fin dal XV° secolo. Nel XX° secolo, il Comune affidava a un uomo di fiducia il compito di gestire la creazione dell'imponente falò, seguendo attentamente la procedura per massimizzare le dimensioni. A chiunque contribuisse portando legna, ginepri e frasche, veniva offerto un bicchierino di marsala o vermouth, diluito con acqua per i bambini.